AVV.TI MASSIMILIANO MANGANO, MARIA BEATRICE MICELI E ANDREA POLICARPO – 28 MARZO 2025

Categories:

Con sentenza n. 66 del 28 marzo 2025, la Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale per la Regione Calabria (competente a seguito di declaratoria di incompetenza della Sezione Siciliana della Corte) ha assolto i vertici politici e dirigenziali del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, accusati – sul presupposto che il ciclo della performance fosse soltanto apparente e che la c.d. retribuzione di risultato fosse, in realtà, una componente fissa della retribuzione – di avere provocato un danno erariale in ragione dell’intervenuto pagamento, in tesi indebito, della c.d. retribuzione di risultato ai dirigenti della ex Provincia.

In particolare, la Corte – in accoglimento delle difese proposte da P.MMS Legal, con gli avv.ti Massimiliano Mangano, Maria Beatrice Miceli e Andrea Policarpo, difensori di alcuni componenti del Nucleo di Valutazione del Libero Consorzio – dichiarata l’inammissibilità dell’azione erariale per violazione dell’art. 70 c.g.c. con riferimento a  compensi erogati sino ad una certa data e la prescrizione relativamente ai cicli valutativi della performance fino al 2015 incluso, ha, poi, rigettato, integralmente, per il resto, la domanda attorea, riconoscendo la regolarità dell’attività posta in essere in generale e dell’operato del Nucleo di Valutazione in particolare, assolvendo, conseguentemente, i convenuti e determinando, a carico del Libero Consorzio di Agrigento, il pagamento degli onorari e dei diritti di difesa.

Leave Comments